
Antologia, 1992 – 1994
Cassetta HI-8 stereo PCM (Contiene: Degli Avi; Ri-Frazioni; Opera d’Arto video, versione monocanale e installazione).
Dalla scheda di restauro di Gabriele Coassin
Nella tipica fragilità di questi sottili nastri, sono stati trovato occasionali incollature e oscillazioni di Tracking, con evidenti drop-out; sono state effettuate frequenti interruzioni di riproduzione, pulizia, ripresa, editing di risincronizzazione, esportazione.
Sulla traccia in riproduzione con il migliore lettore disponibile con TBC e DNR incorporati, sono stati trovati leggere, ma udibili sovrapposizioni di voce d’ambiente. Giacomo Verde ha indicato per ogni titolo “Suono PCM” perché i nastri video8 usano più frequentemente la traccia audio AFM. Il PCM gli consentiva di aggiungere suoni da mixer esterno, ma per non udire la traccia microfonica AFM è necessario un apparecchio di lettura che possa escluderla. Il lettore HI-8 professionale SONY EVO-9800P consente l’esclusione della traccia AFM dalla lettura audio, ma necessita di nastri integri e perfetti, dando per scontato che provengano da un materiale tecnico professionale, conservato in ambienti adeguati. Con il SONY BE-V8 tape winder, è stato possibile effettuare la lettura; con kit pulizia nastri compatibile Pec Pad, il nastro migliora notevolmente la leggibilità, tranne la parte iniziale di DEGLI AVI (irrecuperabile).
Versione restaurata da cassetta HI-8 stereo PCM