
Trattamento Solare, 1983
In programma al Festival U-TAPE alla Sala Polivalente (9-11 dicembre 1983) insieme alle opere di Fabrizio Plessi, Giuseppe Baresi, Maurizio Camerani, Paolo Rosa, Giancarlo Cauteruccio. “Opera video realizzata in VHS, con unico protagonista Giacomo Verde, nata come documentazione della performance “Video abbronzante” dello stesso Verde, incentrata su una narrazione surreale di un alieno o un militare della Legione straniera -con un abito fatto di una tuta, occhiali a specchio e ginocchiere che sembra uscito dalla matita di Moebius – colto mentre prende il sole dal televisore domestico. Il monitor comincia a dare disturbi, al sole si alternano immagini di esplosioni atomiche, e all’alieno, impaurito, non resta che rivestirsi, stavolta di nero, e andarsene. Le riprese di stampo tradizionale – realizzate da Sciolè e montate in un secondo momento – sono costituite da campi medi, carrellate, dettagli, primi e primissimi piani. Suoni ambientali di natura varia, frammenti di parlato (rimasti dal girato), sonorità disarmoniche.
Dalla scheda di restauro di Gabriele Coassin
Trattamento solare (VHS, 1983)
Nastro staccato dal rullo/bobina (leader strappato): effettuato restauro fisico con recupero di una nuova bobina a nucleo grande da cassetta vergine Magnex X-PRO con identiche caratteristiche a base nylon antistatico (non plastica).
Invisibili micro-piegature sulla parte inferiore del nastro interessano la traccia audio per tutta la durata del video, con persistenti scariche.