
Disegno per Tv domestico ritoccata per il Teatro dell’Ossero, 1988
TV preparata o TV domestica, 1988-1999
Verde utilizzerà la Tv domestica “preparata” (uno schermo televisivo, tubo catodico nudo con aggiunta di elementi in ferro come colonna portante, come uno stelo arboreo) per alcune sue installazioni anni Ottanta. Ne sono un esempio le performance con le immagini autogenerate grazie al feedback tra telecamera e Tv, alla base della home-performance Senza titolo (1999) testimoniata dagli scatti di Jacopo Benassi. L’originale scatola televisiva offre, ancora una volta, il giusto spazio-tempo per una performance colorata, semplice e astratta. Il feedback video è interattivo per definizione e non ha bisogno di sensori e di touch screen: ogni oggetto posto tra camera e tv produce e modifica le forme “mandaliche” che si generano, moltiplicandosi: dita, occhiali, forbici diventano forme che si astrattizzano in questo racconto involontario, casuale e domestico.
La TV preparata è stata messa in mostra al museo CAMeC della Spezia in occasione dell’allestimento Liberare Arte da Artisti (2002-2003) dedicato a Giacomo Verde. In quell’occasione Benassi realizza appositamente una composizione con cornice di foto da lui realizzate nel 1999 per la Home performance, 1999.
– Link al Dataverse di UniMi con le fotografie di Benassi della TV preparata https://doi.org/10.13130/RD_UNIMI/HDM4UJ
– Link al Dataverse di UniMi con le fotografie di Nicola Gronchi di
Tv preparata realizzate per il progetto I_PAD https://doi.org/10.13130/RD_UNIMI/LJJLDT