VIDEO FORMAZIONE

Nel maggio 2024 il Team I_PAD ha portato decine di videocassette Vhs, Betacam e U-Matic dell’Archivio Verde per la pulizia, il restauro e la digitalizzazione allo studio Plurimedia di Treviso di Gabriele Coassin che aveva conosciuto Giacomo Verde negli anni Novanta e con il quale aveva collaborato a diverse produzioni artistiche.
Le problematiche degli audiovisivi analogici degli anni Ottanta e Novanta acquisiti erano diverse: dallo Sticky Shed Syndrome o sindrome da nastro colloso, al degrado delle immagini in forma di segmenti di linea (drop out) o jitter di quadro (il disallineamento).
Gli interventi avevano l’obiettivo di ripristinare le condizioni meccaniche originarie per migliorare il trascinamento del nastro riprodotto attraverso vari metodi: apertura delle cassette e pulizia con lubrificante asciutto al teflon o salviette per portare via muffa e polvere, riavvolgimento del nastro più volte giocando con la trazione del videoregistratore, “cottura” ad alte temperature, uso dell’apparecchio TBC (Time Base Corrector) per il riallineamento.

Di seguito le videolezioni di Gabriele Coassin (realizzate da Desirée Sabatini e Dalila D’Amico/UniLink) che mostrano gli interventi tecnici per ridurre o eliminare i difetti dei nastri.