© 2025 I_PAD. Created for free using WordPress and Kubio
1 – L’incontro tra Gabriele Coassin e Giacomo Verde e la lunga amicizia e collaborazione professionale
2 – La conoscenza profonda del mezzo per socializzarlo: lo spirito “hacker” di Giacomo Verde
3 – I formati video usati da Giacomo Verde e la trasmigrazione di formati, parte 1
4 – Bis I formati video usati da Verde, parte 2I rimedi per nastri appiccicosi o sindrome da nastro colloso (Sticky Shed Syndrome)
5 – Le caratteristiche delle telecamere di un tempo: l’uso insolito e creativo dei mezzi “poveri”, la dissolvenza incrociata in fase di ripresa
6 – Esempio di uso creativo dei dispositivi “poveri”: Macchine sensibili (1988)PARTE 1PARTE 2
7 – Il videoregistatore digitale senza nastro
8 – Il lettore Betacam della Sony
9 – Differenze dei Formati
10 – Cavi per la trasmigrazione audio-video e la differenza di risoluzione
11 – Differenza tra Hi8 e Video8
12 – Il lettore Betacam della Sony per la segreteria di produzione
13 – La pulitura del nastro