Banda Magnaetica (1986-1989)

Banda Magnaetica, 1986-1989

Verde nel 1986 fonda il gruppo di teatro-musica “BANDAMAGNAETICA” con Flavio Bertozzi e Frank Nemola con cui realizza molte azioni di strada, improvvisazioni di “decontaminazione acustica” e interventi nelle seguenti trasmissioni televisive nazionali:
Dancemania su RAI3 – autunno 1986
Il Sabato dello Zecchino su RAI1 – 6 gennaio 1987
Lupo Solitario su Italia 1 – primavera 1987
D.O.C. (di Renzo Arbore) su RAI2 – novembre 1987
Fuori Orario (prima versione) su RAI3 – febbraio 1988

Dirige lo spettacolo teatrale Vita in Tempo di Sport con debutto all’ I.T.C. Teatro di San Lazzaro di Savena nel 1987; realizza col gruppo, il mini LP dal colore rosso “Document’azione 86-87” per la Attack Punk Record Edizioni, 1988, e la performance Macchin’azione, che il trio porta nei teatri e in strada e in cui, come ricorda Verde, c’era sempre molta “adrenalina”. Il costume di scena è di grande impatto: sono astronauti, visitors, acchiappafantasmi e invadono le strade cittadine con addosso strumenti musicali e amplificatori, creando scompiglio nelle piazze.
La versione radiofonica di Vita in tempo di sport fu prodotta da Carlo Infante per RAI Radio1 Audiobox basato su una performance che interagiva con la trasmissione diffusa dalle autoradio delle macchine come in un drive in, nel piazzale davanti al centro sociale La Morara di San Lazzaro di Savena (Bologna).

Vita in tempo di sport. Registrazione video integrale dello spettacolo (29 gennaio 1988, ITC Teatro San Lazzaro di Savena, 1h 10’, VHS mono, Archivio Giacomo Verde).

Dalla scheda di restauro Gabriele Coassin
Nastro originale appiccicoso, ma ben recuperato nella quasi totalità della durata; rare micro-interruzioni audio-video sul finale a partire dai 59’ ca.

Da questa registrazione è stato preso un estratto breve già presente nel canale Youtube di Verde

Macchin’Azione, Registrazione integrale dello spettacolo (10 dicembre 1988, ITC Teatro San Lazzaro di Savena, Bologna, 53’53’’, VHS mono, Archivio Giacomo Verde). Alcuni momenti con audio distorto.

Esiste in Archivio una documentazione di Macchin’Azione registrata all’aperto, nei campi, a Treviso (10 settembre 1988). È una documentazione di scarsa qualità con diverse alterazioni di nastro e vuoti di audio.